|
- Monitoraggio di tutte le esperienze e le realtà attivate in favore delle famiglie. Informazioni sulle collaborazioni attuate dalle
centinaia di associazioni presenti in provincia a favore di genitori e figli (attività per adolescenti, giovani, anziani, disabili, ecc.).
- Organizzazione di corsi per genitori e figli sulle problematiche più sentite oggi dalle famiglie.
Organizzazione di corsi per fidanzati e giovani
coppie.
- Organizzazione di corsi per operatori familiari.
- "Centro di ascolto" per tutte le esigenze relative alla vita della famiglia (problemi di coppia, problemi educativi, minori in difficoltà, ecc.).
- "Sportello" per il Diritto di famiglia, per tutti i problemi giuridici, legali e amministrativi quali successioni, affidamenti, proprietà, separazioni.
- Supporto tecnico e organizzativo per realizzare una ludoteca, un micronido o altri servizi ideati e gestiti da genitori.
- Luogo di incontro per associazioni e gruppi familiari.
- Punto di riferimento per informazioni o ricerche bibliografiche sui temi riguardanti la famiglia, grazie a un terminale collegato alla banca dati del "Centro Internazionale Studi sulla Famiglia" (CISF) di Milano.
- Riferimento bibliografico per le biblioteche (e i centri che lo richiedano) sulle pubblicazioni che affrontano in modo specifico i problemi della famiglia.
|
|
|